




Stranger Things
Serie tv americana ambientata nel 1983, in Indiana, nella tranquilla cittadina di Hawkins, che racconta la storia di un gruppo di quattro ragazzini nerd e delle loro famiglie, la cui vita viene sconvolta da strani fenomeni che portano alla scomparsa di un ragazzo del gruppo, il dodicenne Will Byers, che tornando a casa in bicicletta dopo aver giocato con i suoi amici si accorge di essere inseguito da uno strano essere. Contemporaneamente si verifica un altro bizzarro evento, l'arrivo in città di una ragazzina con i capelli rasati, Undici, fuggita dal un laboratorio segretoapprofittando della confusione generata dalla morte di un ricercatore, ucciso da una misteriosa creatura.
La 4^ stagione è prevista per il 2021
anno di inizio: 2016
genere: fantascienza, thriller, drammatico
Cast
![]() Finn Wolfhard | ![]() Millie Bobby Brown |
---|---|
![]() Gaten Matarazzo | ![]() Caleb McLaughlin |
![]() Noah Schnapp | ![]() Winona Ryder |
![]() David Harbour | ![]() Natalia Dyer |
![]() Charlie Heaton |
Curiosità
Quando si ascolta il tema musicale della serie su Spotify, la copertina dell'album si capovolge come nel Sottosopra e la barra del tempo si trasforma in una torcia che punta verso la copertina dell'album.
La serie ha molti riferimenti ai film e alle canzoni degli anni '80 e per questo motivo gli attori più giovani hanno dovuto guardare tutti i film cult di quegli anni per potersi immergere pienamente nei loro personaggi e nell'atmosfera del tempo. Inoltre, gli ideatori della serie, i fratelli Matt e Ross Duffer, essendo grandi fan di Steven Spielberg hanno preso ispirazione dal loro idolo, inserendo vari richiami in omaggio ai suoi film più famosi, addirittura richiedendo che ai casting gli aspiranti attori recitassero parti del film Stand By Me.
Il Demogorgone, il mostro del Sottospora non è solo una creazione del computer: il movimento è dato da un attore, Mark Steger, che per ogni ripresa ha dovuto indossare uno speciale costume.
Il 18 aprile 2019 i fratelli Duffer sono stati chiamati in giudizio dal giudice Michael Stern della Corte Superiore di Los Angeles. I due registi sono stati accusati in precedenza dal regista Charlie Kessler, che li ha denunciati per plagio per aver copiato una sua idea relativa alla serie tv. Nel 2012 Kessler girò un cortometraggio dal titolo Montauk con una storia analoga a quella di Stranger Things: un bambino viene rapito vicino ad una base militare; come nella serie, anche qui vi è un mostro proveniente da un'altra dimensione. Nel 2014 Kessler mostrò ai fratelli Duffer la sceneggiatura di un suo progetto, The Montauk Project, che traeva ispirazione dal suo cortometraggio, oltre ad altri elementi sulla sua idea.
In seguito alla respinta della richiesta di archiviazione del processo da parte del giudice Stern, i due creatori di Stranger Things avrebbero dovuto presentarsi in aula il 7 maggio 2019 per difendersi dall'accusa di plagio. Tuttavia, il 5 maggio 2019 Kessler ha rilasciato un comunicato in cui ha riconosciuto come i Duffer abbiano concepito l'idea in modo indipendente, ritirando così le accuse.
Hasbro ha pubblicato una versione su licenza di uno starter kit di Dungeons & Dragons a tema Stranger Things nel maggio 2019. Il kit includere un manuale di istruzioni, schede dei personaggi, dadi, due miniature del Demogorgone e la campagna "The Hunt for the Thessalhydra" che i protagonisti giocano nella prima stagione (scritta simulando la calligrafia di Will).