






Il racconto dell'ancella (The Handmaid's Tale)
Questa serie racconta la storia di una società distopica, la Repubblica di Gilead, dove le donne, in particolare quelle fertili, sono state private di ogni diritto e ridotte a schiave sessuali per ripopolare un mondo afflitto da infertilità. La protagonista, June Osborne, rinominata DiFred, è un'ancella assegnata a un comandante e costretta a partecipare a rituali di accoppiamento per procreare. La trama esplora i temi della perdita di libertà, della resistenza e della lotta per la sopravvivenza in un regime totalitario
Serie terminata con 6 stagioni
Nel 2025 il produttore Bruce Miller conferma la realizzazione di una serie sequel di The Handmaid's Tale, intitolata The Testaments e basata sull'omonimo romanzo di Margaret Atwood che prosegue la storia de Il racconto dell'ancella.
anno di inizio e fine : dal 2017 al 2025
genere: drammatico, distopico.
Cast
![]() Elisabeth Moss | ![]() Joseph Fiennes |
---|---|
![]() Yvonne Strahovski | ![]() Alexis Bledel |
![]() Madeline Brewer | ![]() Ann Dowd |
![]() O. T. Fagbenle | ![]() Max Minghella |
Curiosità
La serie è tratta dal romanzo “Il racconto dell’ancella” del 1985 di Margaret Atwood. Già ai tempi ne fu tratta un’opera teatrale, un balletto, un audio romanzo letto alla radio e nel 1990 un film con Natasha Richardson e Faye Dunaway.
La Atwood fa un cameo, infatti interpreta la zia che da lo schiaffo a June durante la sua iniziazione.
La Costume Designer ha creato le cuffie bianche in modo che anche le attrici avessero difficoltà a vedersi fra loro durante le riprese.
La serie ha vinto ben nove Emmy Awards e due Golden Globes.
Elisabeth Moss fa parte di Scientology e per questa cosa è stata spesso criticata, visto che la serie da contro proprio al concetto di organizzazioni pseudo religiose.
Un gruppo di attiviste negli Stati Uniti si è vestito come le protagoniste per protestare contro le leggi antiaborto negli Stati Uniti.